Arco è uno splendido comune sito in Trentino, vicino al Lago di Garda ed è sempre più visitato dai turisti negli ultimi anni.
Una volta atterrato all’aeroporto di Milano Linate (LIN) ci sono ben 5 modi per arrivare ad Arco: in treno, bus, navetta, macchina o in auto con conducente. Per avere indicazioni dettagliate e confrontare i prezzi ed i tempi di viaggio o per pianificare il tuo viaggio sei nel posto giusto!
Transfer da Aeroporto di Milano Linate (LIN) ad Arco
A Milano ci sono due aeroporti: quello di Milano Malpensa e quello di Milano Linate. L’aeroporto Milano Linate è di solito quello preferito dai viaggiatori internazionali e non. Per arrivare da Milano Linate ad Arco sono 5 le possibili soluzioni di viaggio: in treno, bus, navetta, macchina o in Ncc. La soluzione più economica per spostarsi da Aeroporto Milan Linate (LIN) a Arco è il bus (costo €9 – €15 e richiede 5h 36min). La soluzione più rapida invece è l’auto, che impiega solamente 2h 8min, essendo la distanza stradale tra Arco e Milano Linate di circa 200 km. Purtroppo non esiste alcun bus diretto da Milan Linate (LIN) a Arco; tuttavia, ci sono servizi in partenza da Milan Linate Airport ed in arrivo ad Arco P. Foro Boario via Trento-Via Brescia 4 (i servizi bus sono operati da FlixBus). Il viaggio, compresi i trasferimenti, richiede circa 5h. Tale viaggio, in treno, dura 4h 35min e costa tra i €40 ed i €100. Se però si vuole viaggiare comodi, senza stress e impiegando il minor tempo possibile, il modo migliore per arrivare da Aeroporto Milan Linate a Arco è tramite un servizio di Ncc.
Ncc da Aeroporto di Milano Linate (LIN) ad Arco
Scegliere un Ncc come servizio di trasferimento per andare da Aeroporto di Milano Linate (LIN) ad Arco è probabilmente la soluzione di viaggio più conveniente al momento. A differenza di quanto si possa pensare, prenotare un servizio di Ncc oggi ha costi contenuti, specialmente se stiamo parlando di tratte lunghe e soggette ad eventuale traffico. Un Ncc non calcola il prezzo finale della tratta per mezzo di un tassametro. Questo infatti, come già ribadito precedentemente, sarebbe alquanto inconveniente per tratte lunghe o soggette a traffico. Per prenotare (ricordiamo infatti che il servizio di noleggio con conducente non è un servizio last minute ma soggetto a prenotazione anticipata di almeno 24 ore) occorre compilare il form online o chiamare il servizio di supporto clienti. Al momento della prenotazione sarà lo tesso cliente a scegliere il tipo di vettura da prenotare: sono disponibili autovetture convenzionali, di lusso, van e pulmini. Il prezzo della corsa si viene a sapere al momento della prenotazione. Tale prezzo è fisso e cristallino: non è mai soggetto a fluttuazioni. I pagamenti sono sicuri e veloci: sarà il cliente stesso a decidere la modalità di pagamento che più si addice alle sue necessità (con carta di credito online o in contati il giorno del trasferimento all’autista). Viaggiare con un Ncc ha molti vantaggi: innanzitutto la comodità. Una volta atterrato all’Aeroporto di Milano Linate (LIN), il driver ti aspetterà all’uscita e si prenderà cura dei passeggeri e dei loro bagagli fino all’arrivo alla destinazione in totale sicurezza. Se il volo è in ritardo non c’è alcun problema: il driver professionista, controllando attivamente il time-table dei voli, cambierà l’orario del pick-up in caso di eventuali ritardi da parte della compagnia aerea con cui si viaggia.