Aosta non è altro che il capoluogo dell’omonima regione italiana Valle d’Aosta. Situata nei pressi di località sciistiche e del Parco Nazionale del Gran Paradiso risulta essere una città abbastanza conosciuta e visitata in Italia. Se desideri raggiungere Aosta dall’Aeroporto di Milano Linate (LIN) qui analizziamo le possibili alternative di viaggio. Esistono infatti svariati modi per raggiungere Aosta da Milano Linate: in macchina, Ridesharing, in treno o in bus.
Trasfer da Aeroporto di Milano Linate a Aosta
Esistono 4 modi possibili per andare da Milano Linate a Aosta: in treno, bus, Ridesharing o in macchina. Andiamoli ad analizzare insieme. In totale ci vogliono circa 3h 36min per andare da Milano Linate (LIN) a Aosta, compresi i trasferimenti. La soluzione più economica per arrivare da Milano Linate a Aosta è Ridesharing che costa più o meno €13 e con cui si impiegano 2h 30min per arrivare ad Aosta. Non esistono né treni né bus diretti da Milano Linate ad Aosta. Per quanto riguarda il bus, il trasferimento viene operato da parte di SAVDA e per il viaggio occorrono circa 3h 48min (ci sono servizi in partenza da via ariosto dopo p.za conciliazione e in arrivo a Aosta Autostazione via Milano – Lampugnano M1). Per il treno invece occorre recarsi nella stazione di Milano Centrale e prendere il treno (Trenitalia Frecce – costo tra i 17€ ed i 70€) in arrivo a Aosta (via Torino Porta Susa). In macchina è tutta un’altra storia! Ricordando che la distanza stradale tra Milano Linate e Aosta è inferiore ai 200 km, il tempo di percorrenza è di circa 2h. Sconsigliamo, a cause della tratta lunga, di prendere un taxi last-minute. In alternativa, è possibile prenotare un conveniente servizio di noleggio con conducente (Ncc). La formula del Noleggio con Conducente risulta infatti molto conveniente rispetto ad altre soluzioni di viaggio, specie nel caso di lunghe distanze soggette a traffico.
Ncc da Aeroporto di Milano Linate a Aosta
Prenotare un servizio di Ncc non è di fatto molto costoso, anzi, nelle tratte lunghe e soggette ad eventuale traffico conviene rispetto ad un normale taxi. Con un servizio di Noleggio con conducente, non vi è alcun tassametro che imponga il pagamento in base a tempo e distanza percorsa. Il prezzo è noto al momento della prenotazione e confermato da una mail di conferma. Ciò significa che tale prezzo concordato non può fluttuare. Potrete scegliere il vostro veicolo da un ampio repertorio online: sono disponibili berline, taxi, pulmini e pullman. I pagamenti sono comodi e facilmente gestibili: si può pagare in anticipo online o direttamente all’autista il giorno del trasferimento. Tutti i metodi di pagamento sono accettabili. Per quanto riguarda la prenotazione, al cliente basterà compilare il form online sul sito ufficiale o chiamare direttamente per via telefonica l’agenzia di Ncc a cui si è fatto riferimento, comunicando l’orario del prelievo e/o di arrivo del volo. Gli addetti terranno sotto controllo il time table degli aeroporti per adeguare in tempo reale l’orario del prelievo anche in caso di eventuali e sfortunati ritardi da parte della compagnia aerea con cui si viaggia.